Il museo di storia naturale di Pavia è particolarmente ricco di esemplari. Sono infatti più di 10000 gli esemplari che si possono osservare, disposti secondo il numero progressivo d’inventario per facilitarne la consultazione. Per molti di essi, attraverso le documentazioni archivistiche, è possibile la ricostruzione del percorso storico. Tra le specie esposte nel museo troviamo: numerosi pesci e rettili (collezione del medico olandese Van Hoey),
pesci marini e d'acqua dolce, rettili dalla mole possente,
mammiferi dalle forme più primitive (Monotremi)
a quelle più evolute (Primati) che comprendono carnivori
ed erbivori, proboscidei e ruminanti.
Tra le cospicue raccolte pervenute in museo dall’inizio del XIX secolo ci sono rappresentanti di tutti gli ordini delle varie classi, conservati sia a secco, sia in liquido.
Nessun commento:
Posta un commento